Fides PIR
CONTENUTO DEL SERVIZIO
FIDES mette a disposizione dell'investitore, persona fisica od istituzionale, strumenti e competenze necessarie all'amministrazione del Piano, secondo un regime fiscale di risparmio amministrato puro.
FIDES:
- ha sviluppato specifiche procedure software proprietarie interne per la gestione fiscale, contabile e fiduciaria del PIR ed esercita costantemente il controllo delle condizioni e dei limiti necessari a consentire all'investitore di fruire dei benefici fiscali
- svolge i compiti di sostituto di imposta e di intermediario abilitato alla gestione fiscale del PIR e cura i rapporti con l'Agenzia delle entrate
- unisce ai servizi tecnici e fiscali della gestione amministrativa e tributaria dei valori compresi nel PIR anche il servizio fiduciario di riservatezza e tutela dell'investitore, come è tipico nella operatività della società fiduciaria
- offre la possibilità di detenere le attività finanziarie dei PIR presso banche estere od italiane
Il servizio FIDES PIR consente all'investitore di modulare nel tempo quantità e qualità degli strumenti finanziari da inserire nel PIR
FIDES presta le proprie attività di:
- gestione continua di condizioni e limiti previsti per il rispetto della normativa fiscale
- recupero dei redditi pregressi da tassare nel caso un determinato strumento finanziario non rispetti le condizioni PIR, applicazione e versamento delle imposte
- sostituto di imposta in relazione ai titoli oggetto di amministrazione fiduciaria
- eventuale veicolazione all'intermediario autorizzato degli ordini di acquisto e vendita di titoli su espressa istruzione dell'investitore
- messa a disposizione dell'investitore della rendicontazione fiscale, contabile e finanziaria del PIR o della rendicontazione consolidata del portafoglio nel caso vi siano anche altri rapporti (diversi dal PIR) in amministrazione fiduciaria
SCHEMA OPERATIVO
Il cliente che intende attivare il PIR:
- apre con FIDES uno specifico mandato fiduciario (anche senza intestazione laddove la banca depositaria lo consenta) per l'amministrazione e gestione fiscale del piano
- individua personalmente o tramite il proprio consulente finanziario o la propria banca i titoli da inserire all'interno del PIR
- incarica FIDES di aprire una relazione bancaria (conto corrente e deposito titoli) per suo conto, presso un intermediario da lui individuato
FIDES:
- attiva la relazione bancaria
- mantiene ciascuna relazione bancaria distinta dalle altre e dalle proprie in regime di separazione patrimoniale
- riceve dal cliente le istruzioni per l'acquisto o vendita degli strumenti finanziari da inserire all'interno del PIR e le esegue attraverso gli intermediari autorizzati individuati dal cliente; le operazioni sono eseguite direttamente dal cliente nel caso di mandato senza intestazione


LIBERTA' DI SCELTA DEGLI INVESTIMENTI
RIDUZIONE DEI COSTI
- Efficienza del servizio FidesPIR in rapporto ai benefici ottenibili dall'investitore
ULTERIORI BENEFICI FISCALI
- Creazione delle condizioni per la compensazione, nel corso della durata del PIR, di plusvalori e minusvalori (non altrimente possibile se vi fossero, ad esempio, solo quote di Oicr)
- possibilità di inserire nel PIR anche partecipazioni in start-up innovative o PMI innovative ovvero quote di Oicr che investono in prevalenza su start up innovative, con diritto a significative detrazioni d'imposta ai fini Irpef (30-50 per cento della somma impiegata quale aumento di capitale e sovrapprezzo, in base alla normativa di volta in volta applicabile)
ALTRI BENEFICI
- Nessun adempimento di natura tributaria nel caso di utilizzo di banche depositarie estere per la presenza di FIDES che opera quale agente fiscale per conto dell'investitore
- rendicontazione del Piano e reportistica amministrativa periodica
ASSISTENZA TECNICA-FISCALE SULLA EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA
FIDES, quale responsabile della gestione fiscale del PIR: